Skip to main content

Come modificare i propri dati e impostazioni

Come modificare i propri dati e impostazioni personali

Vediamo come modificare i propri dati e impostazioni personali come:

  • Indirizzi
  • ASL
  • Dati di collegamento al MEF
  • Contatti personali come: telefono, email e PEC
  • Orari di Studio
  • Firma digitale
  • Aggiungere o cambiare lo smartphone con Google Authenticator
  • ecc.

Entriamo su neoPed e clicchiamo sull’icona impostazioni.

Quella che ci troveremo davanti è la sezione dedicata ai nostri dati personali.

Questi dati è bene che siano sempre aggiornati perchè verranno usati dai pazienti per contattarci, oppure verranno riportati sulle ricette, sui certificati, ecc.
In questa pagina possiamo cliccare su qualunque campo ed aggiornarlo o modificarlo a piacimento.
Finita la modifica occorre premere il tasto Salva.

Premendo su Aggiungi Contatto.

Si aprirà una scheda che ci permette di aggiungere i nostri contatti relativi a:

  • Telefono
  • Email
  • Cellulare
  • PEC
  • Fax
  • Lavoro (altro numero di telefono)

Premendo su Orari di Studio.

Da questa scheda è possibile Aggiornare i nostri orari di studio, e la possibilità di ricevere appuntamenti o meno, settando l’apposito flag.
(dopo aver impostato questi orari i pazienti potranno vederli tramite l’app YooMyCare)

Cliccando su Authenticator.

Qui possiamo aggiungere una altro dispositivo per l’autenticazione e l’accesso a neoPed.

Cliccando su Upload Firma.

Qui possiamo caricare su neoPed la nostra firma digitale.