Cos’è un Riepilogo
Un Riepilogo è una funzione che permette al medico utente dell’amministrazione digitale di neoPed di creare degli elenchi o report sotto forma sia di testi scritti che di grafiche.
Perché utilizzare un Riepilogo su neoPed
Si tratta di un vero e proprio riassunto, per mezzo del quale il medico ha la possibilità di visualizzare, in qualsiasi momento, diversi dati che riguardano l’attività svolta e anche di inviare agli uffici competenti le comunicazioni periodiche previste.
I sette tipi di Riepilogo disponibili
Sulla piattaforma di neoPed è possibile visualizzare e stampare riepiloghi inerenti:
- Bilancio di salute eseguiti
- PPIP (prestazioni di particolare impegno professionale)
- Pazienti nati dal
- Schede pediatriche
- Libretti pediatrici
- Spesa Farmaceutica
- Fatture emesse
Il gestionale medico neoPed offre la possibilità di stampare una serie di riepiloghi di default, circoscrivendo la ricerca a un dato arco temporale, inserendo sia una “data di inizio” che una “data di fine”.

Come creare e personalizzare i Riepiloghi
Tuttavia, è possibile anche creare e personalizzare diversi riepiloghi, in base alle proprie necessità. Vediamo ora, nel dettaglio, quali sono quelli maggiormente utilizzati.
Scaricare, inviare o stampare i risultati: le opzioni di condivisione
La funzione “Riepilogo” del “Bilancio di salute” permette al medico di visualizzare, sotto forma di elenco in formato pdf o excel, i Bilanci di Salute già eseguiti o anche quelli da eseguire e di inviare il riepilogo direttamente a un indirizzo e-mail o di stamparlo su carta. Nel caso di
- “PPIP” (prestazioni di particolare impegno professionale), la piattaforma neoPed consente di creare il riepilogo delle “PIPP” eseguite in un determinato arco temporale e di inviare il riepilogo direttamente a un indirizzo e-mail o di stamparlo su carta. Si può effettuare una ricerca tra le specifiche prestazioni: “Non classificate o private”, “art. 15 AIR – LEA” (prestazioni ambulatoriali incluse nei livelli essenziali di assistenza), “art. 15 AIR – non LEA” (prestazioni ambulatoriali NON incluse nei livelli essenziali di assistenza), “Autorizzazione Sanitaria”, “Prestazioni Professionali Aggiuntive ACN (accordo collettivo nazionale) allegato B”, “Assistenza Domiciliare”, “Non Convenzionata”, “Accordo Integrativo Regionale”.
- “Pazienti nati dal”, la piattaforma neoPed consente di cercare nello “Schedario” l’elenco dei pazienti e le relative schede dei pazienti nati in un determinato arco temporale.
- “Schede Pediatriche”, il gestionale medico neoPed permette di visualizzare l’elenco delle schede pediatriche (ancora diffuse in formato cartaceo) di cui è composto il “Libretto Pediatrico” del bambino.
- “Libretti Pediatrici”, neoPed concede di inserire una “data di inizio” e una “data di fine” per selezionare un arco temporale all’interno del quale cercare i libretti relativi ai pazienti caricati nel database in quel periodo.
- “Spesa Farmaceutica”, neoPed dà la possibilità di creare e di inviare il riepilogo della spesa farmaceutica, eventualmente circoscritta per periodo, in base alle prescrizioni fatte ai propri assistiti. La spesa farmaceutica è costantemente monitorata dall’Agenzia Italiana del Farmaco, che la deve trasmettere al Ministero della Salute e al Ministero dell’Economia e delle Finanze. La rendicontazione della spesa farmaceutica è un obbligo al quale sono sottoposti tutti i medici, a eccezione dei pediatri.
- “Fatture Emesse”, neoPed offre una funzionalità per creare un report delle fatture emesse dal medico.
Approfondimenti e personalizzazioni dei Riepiloghi su neoPed
In tutti questi sette casi presi in considerazione, neoPed garantisce al professionista la possibilità di controllare i dati sotto forma di tabella e, se desidera, stamparli, inviarli o scaricarne i file excel.
L’amministrazione digitale di neoPed garantisce anche la possibilità di creare e personalizzare diverse tipologie di riepilogo, di cui forniamo alcuni esempi:
- Come creare un riepilogo personalizzato delle PIPP effettuate in un dato arco temporale onnicomprensivo?
- Come creare un riepilogo personalizzato dei vaccini effettuati?
- Come creare un riepilogo personalizzato?
A questo proposito, rimandiamo a un’ulteriore lettura della guida “Come realizzare un riepilogo su neoPed”, all’interno della quale sono illustrate tutte le possibilità contemplate dal gestionale.