Skip to main content

Medicina in Rete: cos’è e come funziona su neoPed

Medicina in Rete è una modalità associativa tra Medici di Medicina Generale (MMG), Pediatri di Libera Scelta (PLS) e Medici di Continuità Assistenziale, che operano nello stesso territorio, per collaborare in modo volontario, paritario e digitale.
Su neoPed è prevista la gestione informatica della scheda sanitaria degli assistiti, lo scambio di informazioni tra studi, e la possibilità di sostituzione tra medici associati in caso di ferie o assenze.

Collegamento digitale: tutti gli studi membri devono utilizzare un software gestionale (come neoPed) per la cartella sanitaria informatica e per comunicazioni telematiche con servizi pubblici, centri prenotazioni, o altri medici associati.
Rotazione e sostituzione: i medici si impegnano a coprire reciprocamente i pazienti degli associati durante assenze o ferie; la modalità può essere gestita tramite neoPed anche con account nuovi o già esistenti.
Obiettivi di servizio: migliorare la continuità assistenziale, assicurare la disponibilità di almeno uno studio aperto fino alle 19, uniformità e appropriatezza prescrittiva e dati condivisi.