Gestione del Paziente
Un’attenta gestione di uno studio medico o di una struttura sanitaria è essenziale per garantire un elevato standard di servizi per i pazienti. Un software gestionale dei pazienti, come neoPed, è indispensabile per raggiungere quest’obiettivo. Si tratta, infatti, di una piattaforma che contempla diverse funzioni per centralizzare i dati dei pazienti e rendere i processi interni meno soggetti a errori umani.
Sono disponibili funzionalità per la creazione, la gestione, l’archiviazione e l’accesso alle cartelle cliniche dei pazienti, la programmazione degli appuntamenti, l’organizzazione dei calendari e persino la fatturazione.

Le caratteristiche di neoPed
Di neoPed elenchiamo qui, di seguito, alcune caratteristiche specifiche:
- Gestione e conservazione dei documenti: consente di creare, modificare e archiviare in modo sicuro le cartelle cliniche, i rapporti e i piani di trattamento dei pazienti.
- Programmazione: offre un calendario completo per la creazione e il monitoraggio di orari integrati per medici e personale sanitario in generale.
- Modelli: offre una raccolta di modelli che aiutano a creare cartelle cliniche dall’aspetto professionale, a gestire gli orari e a tenere sotto controllo tutti i compiti da svolgere.
- Promemoria: contempla funzioni che aiutano a prepararsi per i prossimi appuntamenti e a monitorare i pazienti che non si presentano alle visite programmate.
neoPed è lo strumento adatto per l’amministrazione delle “Anagrafiche” dei pazienti di Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatri di Libera Scelta (PLS).
Quanto tempo si risparmia
A un medico con una gestione media di 1500 pazienti, neoPed permette un risparmio di tempo fino a 90 minuti al giorno. I medici, infatti, possono coordinare i flussi di dati in modo più automatico ed efficiente, riducendo notevolmente il tempo dedicato a operazioni ripetitive, sempre nel rispetto della privacy dei pazienti.
Nel panorama sanitario italiano, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta sono fondamentali per garantire l’accesso alle cure primarie. Non sono solo dispensatori di ricette, ma sono soprattutto i primi punti di contatto per milioni di pazienti che ogni giorno si rivolgono a loro per le più disparate necessità sanitarie.
neoPed è il gestionale che sta rivoluzionando la pratica medica in Italia. Questa piattaforma in cloud, integrata con il Fascicolo Sanitario Elettronico, consente ai medici di digitalizzare il proprio studio o la propria struttura sanitaria e di semplificare il contatto e l’interazione con i pazienti, in qualsiasi momento e ovunque si trovino, rendendo la gestione delle cure più efficiente e meno onerosa.
Con funzionalità avanzate, come la possibilità di emettere ricette con un semplice click, risparmiando fino a tre ore al giorno di lavoro amministrativo, neoPed permette ai medici di dedicarsi maggiormente ai propri pazienti, riducendo del 30% le chiamate e garantendo per il 97% dei pazienti un’esperienza più soddisfacente.
L’adozione di soluzioni digitali, come il gestionale medico neoPed o la app YooMyCare, è un passo cruciale verso un sistema sanitario più efficiente e centrato sul paziente. Riducendo il carico amministrativo e ottimizzando la comunicazione tra medici e pazienti, è possibile costruire una realtà più reattiva alle esigenze della popolazione, garantendo cure eccellenti e rafforzando il legame tra professionisti della salute e cittadini.