Skip to main content

Gestione Esenzioni

Come creare e gestire le esenzioni dei pazienti

Tramite neoPed è possibile gestire le esenzioni dei pazienti, in modo semplice e veloce.

Selezioniamo un paziente e clicchiamo sulla sezione ESENZIONI.

In questa sezione troviamo la tabella Esenzioni relative a quel paziente.
Il paziente selezionato (nel nostro esempio “Assistito Test”) ha diverse esenzioni associate.
Aggiungiamo una nuova esenzione cliccando o su “Aggiungi una nuova esenzione” o sul simbolo +

Si apre una nuova finestra: ASSOCIA ESENZIONE, qui possiamo cercare l’esenzione che ci interessa.

Possiamo o scrivere il nome dell’esenzione, nell’esempio “reddito” oppure il codice associato a quella esenzione, nell’esempio E01.

Si aprirà una lista di esenzioni trovate, selezionare quella cercata cliccando sul nome.

A questo punto dobbiamo inserire la data di inizio e di scadenza dell’esenzione cliccando sulle data indicate in figura.

Si aprirà un calendario, selezioniamo le date relative alla data di inizio e di scadenza dell’esenzione per quel paziente.

Cliccando sul pulsante SALVA PAZIENTE l’esenzione sarà associata al paziente.

Andando nella sezione RICETTA, possiamo vedere che il paziente ha il codice dell’esenzione appena inserita fra le esenzioni disponibili.
Se ci fosse più di un esenzione disponibile occorre scegliere quella da associare alla ricetta che stiamo prescrivendo.