Skip to main content

I Bilanci della Salute

Sulla piattaforma neoPed è possibile tracciare i cosiddetti Bilanci della Salute.

Si tratta di visite periodiche, in determinate fasce di età prestabilite, alle quali il pediatra sottopone tutti i bambini. Sono necessari per valutare lo stato di salute generale del bambino. Lo specialista si avvale di test di screening effettuati per diagnosticare in tempo eventuali patologie già presenti.

I Bilanci della Salute previsti sono dieci. I primi cinque eseguiti durante il primo anno di vita del bambino. I successivi cinque bilanci sono programmati con una frequenza meno ravvicinata, dai 2 ai 14 anni.

neonato dal pediatra

Calendario

Questo è il calendario dei Bilanci della Salute valido per tutte le Regioni italiane:

  • primo bilancio di salute: 1 mese
  • secondo bilancio di salute: 2 – 3 mesi
  • terzo bilancio di salute: 4 – 6 mesi
  • quarto bilancio di salute: 7 – 9 mesi
  • quinto bilancio di salute: 10 – 12 mesi
  • sesto bilancio di salute: 15 – 18 mesi
  • settimo bilancio di salute: 2 – 3 anni
  • ottavo bilancio di salute: 5 – 6 anni
  • nono bilancio di salute: 8 – 10 anni
  • decimo bilancio di salute: 11 – 13 anni
bilancia analogica

Visite e valutazioni

I Bilanci della Salute consistono in:

  • rilevazione dei valori di peso, altezza e, per i bambini fino ai 24 mesi, circonferenza cranica
  • visita completa: il bambino viene visitato per valutare se lo sviluppo fisico procede nella normalità
  • valutazione della capacità visiva e uditiva, per cogliere i segni di un eventuale deficit visivo o di ipoacusia (non sentire bene i suoni o non capire le parole)
  • valutazione della capacità e funzione motoria, che vanno perfezionandosi nel tempo e si evolvono parallelamente all’età oppure seguono lo sviluppo del bambino
  • valutazione della capacità di relazione,che comprende il linguaggio e lo sviluppo psico-affettivo e sociale
  • colloquio con i genitori del piccolo paziente

Il gestionale medico neoPed permette al pediatra di visualizzare sia i Bilanci della Salute eseguiti e di inviarne copia all’ASP/ASL di appartenenza al compimento del 14esimo anno di età del paziente, che dovrà essere seguito da un medico di base.

Il pediatra, inoltre, può visualizzare su neoPed i Bilanci della Salute da eseguire e inviare un promemoria ai propri assistiti tramite l’app dedicata YooMyCare.