Skip to main content

Il Libretto Pediatrico

Il Libretto Pediatrico, presente sulla piattaforma neoPed, è uno strumento finalizzato alla costruzione e al mantenimento di una costante e stretta relazione tra famiglia del bambino, pediatra curante, servizi ospedalieri e specialistici.

Consente ai genitori del piccolo paziente di annotare tutte le informazioni utili sullo stato di salute del bambino, di conservarle con cura e, eventualmente, comunicarle ad altri professionisti che intervengono nei percorsi di diagnosi e trattamento di potenziali patologie.

il libretto pediatrico

La composizione

Il Libretto Pediatrico – in alcune Regioni d’Italia ancora disponibile in formato cartaceo – è composto da una prima parte anagrafica e anamnestica compilata dai pediatri ospedalieri al momento della dimissione dalla struttura sanitaria in cui è nato il bambino.

Contiene anche una seconda parte di educazione sanitaria, caratteristica dei primi anni di vita, dedicata ai genitori del bambino. Inoltre, il Libretto Pediatrico include una terza parte dedicata al diario clinico e agli strumenti a disposizione del pediatra di famiglia. Infine, il Libretto Pediatrico comprende una quarta e ultima parte relativa al calendario vaccinale e alla registrazione delle vaccinazioni effettuate.

La composizione del Libretto Pediatrico è pressoché identica in tutte le Regioni d’Italia. Tuttavia, si possono riscontrare alcune differenze tra una Regione e l’altra.

Il Libretto Pediatrico su neoPed

Le informazioni relative al Libretto Pediatrico presente su neoPed servono allo specialista per rendicontare il numero annuale dei Libretti Pediatrici compilati, consegnarli ai genitori del bambino alla fine del periodo di assistenza prevista (fino al compimento del 14esimo anno di età del paziente) e inviarli all’ASP/ASL di appartenenza per consentire di effettuare il passaggio al medico di base.

Per accedere al Libretto Pediatrico su neoPed è necessario aprire lo “Schedario” di un paziente e, in basso a sinistra, cliccare su “Scheda Pediatrica”. neoPed consente l’invio della scheda/libretto pediatrico anche in formato pdf.

il libretto pediatrico su neoPed