Prontuario Farmaceutico

Il Prontuario Farmaceutico Nazionale è come un dizionario
All’interno del prontuario, in ordine alfabetico, un medico o un farmacista possono ricercare il nome di un medicinale e, dopo averlo individuato, leggerne tutte le caratteristiche: dal nome commerciale ai principi attivi, dalla classificazione del medicinale al dosaggio, dalla somministrazione agli eventuali effetti collaterali, dall’azienda produttrice a quella che lo distribuisce in Italia. Grazie a questo documento, un medico o un farmacista possono valutare con attenzione quale farmaco somministrare al paziente.
Prontuario Farmaceutico on-line
La creazione di un Prontuario Farmaceutico on-line è stato un passo importante al fine di migliorare in modo esponenziale la gestione di questa realtà. Grazie a questa funzionalità, le informazioni sono aggiornate in tempi brevi e risultano molto esaustive. Infatti, tramite neoPed non solo sarà possibile effettuare la ricerca di un medicinale che può essere prescritto, ma si offre un’ampia visione di quelli che sono:
- Parafarmaci
- Medicinali omeopatici
Una volta selezionato il farmaco prescelto, sarà disponibile la sua scheda tecnica e la possibilità di visionare i foglietti illustrativi presenti all’interno del medicinale.

Diario dell’assistito
La presenza del Prontuario Farmaceutico su neoPed comporta enormi vantaggi sia per i medici che per i pazienti, grazie a una gestione accurata di dati e informazioni, e un aggiornamento costante.
- Riorganizzazione dei farmaci: grazie al sistema di banca dati on-line sono stati eliminati i farmaci doppioni, che hanno le stesse caratteristiche.
- L’aggiornamento dei farmaci avviene in tempo reale, introducendo le nuove tipologie ed eliminando quelle non più commercializzate. In alcuni casi, però, per i codici dei nuovi farmaci è necessario attendere l’autorizzazione o l’attribuzione del codice da parte dell’amministrazione regionale, il che può causare un leggero ritardo nell’inserimento effettivo delle informazioni.
- Evidenziazione dei farmaci equivalenti: il Prontuario Farmaceutico on-line ha determinato da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) una revisione accurata dei farmaci terapeuticamente equivalenti, ma con prezzi differenti, incentivando medici e pazienti all’utilizzo anche degli equivalenti.
- Facilità di identificazione di un farmaco: il Prontuario Farmaceutico on-line permette al medico di effettuare un controllo rapido su un farmaco, evidenziandone le caratteristiche e i principi attivi. Grazie all’uso del software gestionale neoPed per i medici, è possibile avere sempre a disposizione il Prontuario Farmaceutico Nazionale, predisponendo le prescrizioni farmacologiche per ogni paziente tramite una banca dati aggiornata e completa.
Consultare i Prontuari
Il nuovo sistema di consultazione dei Prontuari, direttamente integrati su neoPed, consente di filtrare istantaneamente i contenuti digitando solo 3 lettere. Disponibili da subito:
- Prontuario Farmaceutico
- ICD-10 (Classificazione Internazionale delle Malattie)
- ICD-9 Prestazioni sanitarie
Esempio dell’interfaccia Prontuario Prestazione filtrata per “aci”
Basta iniziare a digitare:
- par per Paracetamolo
- j45 per Asma
- vis per Visita specialistica
Tutte le voci sono aggiornate, filtrabili in tempo reale e sempre pronte all’uso. Un supporto veloce, affidabile e completo, progettato per migliorare il lavoro di ogni giorno.