Skip to main content

Condivisione dei Referti

I referti derivanti da prestazioni sanitarie private non raggiungono quasi mai il medico di famiglia. La frammentazione di queste informazioni rende complicato per i medici accedere alla cartella clinica completa di un paziente, fondamentale per diagnosi tempestive e trattamenti adeguati. 

Allo stesso modo, i pazienti impiegano un notevole dispendio di energie e tempo per la condivisione manuale dei referti. Questa situazione non solo rallenta il percorso di cura, ma aumenta notevolmente il rischio di errori medici o di duplicazioni inutili di esami diagnostici.

medico scrive su neoPed tramite la tastiera del pc

Grazie a neoPed, i medici che usufruiscono dei servizi offerti dal gestionale, riceveranno i referti sanitari attraverso l’app Paziente YooMyCare. E non li dovranno condividere manualmente con un collega, ma la piattaforma li trasferirà automaticamente nella cartella clinica del paziente, come abbiamo già scritto nella pagina “Rilascio dei Referti”.

applicazione YooMyCare

Vantaggi per il paziente

  • Gestione semplice e centralizzata: i referti privati diventano accessibili al medico con la stessa facilità di quelli emessi in regime di Servizio Sanitario Nazionale (SSN) tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), eliminando la necessità di interventi manuali.
  • Esperienza sanitaria integrata: questa innovazione migliora la continuità assistenziale, garantendo al paziente un percorso di cura più lineare e al medico di avere tutte le informazioni a disposizione per seguire al meglio il proprio paziente.
  • Sicurezza garantita: il procedimento si svolge nell’assoluto e pieno rispetto delle normative sulla privacy, utilizzando protocolli di sicurezza avanzati.

L’importanza dell’interoperabilità del dato

L’integrazione rappresenta un esempio concreto di interoperabilità, ovvero la capacità di sistemi eterogenei di scambiare, comprendere e utilizzare i dati in modo efficiente, sempre nel rispetto della privacy dell’utente.

I vantaggi, già elencati più sopra, includono anche:

  • Efficienza: Riduzione degli errori e dei tempi di trasmissione, eliminando duplicazioni di lavoro.
  • Decisioni informate: Accesso a dati accurati e aggiornati per supportare scelte cliniche migliori.
  • Scalabilità: Facilità nell’integrare nuovi sistemi e tecnologie, garantendo flussi di dati continui.
  • Innovazione: Sviluppo di nuovi servizi basati su una gestione dati integrata, a vantaggio di pazienti e medici.