Skip to main content
View Categories

Come aggiungere un nuovo paziente su neoPed

2 min di lettura

Per aggiungere il nominativo di un paziente su neoPed, sarà sufficiente cliccare sul tasto “+” dalla schermata iniziale, come illustrato nell’immagine qui sotto. A questo punto, si aprirà una scheda per inserire i dati anagrafici del paziente e bisognerà scrivere quelli evidenziati in rosso (come mostrato nell’immagine qui sotto):
  • nome
  • cognome
  • sesso
  • data di nascita
Il resto dei dati del paziente potrà essere tranquillamente inserito in un secondo momento, mentre il codice fiscale verrà calcolato in automatico dal gestionale. Nel calendario indicato dalla freccia in rosso, è possibile inserire la data di nascita selezionando la data corretta tramite il calendario stesso, cioè cliccando sul numero corrispondente al giorno, al mese e all’anno. È anche possibile scrivere la data manualmente, senza lasciare spazi ma adoperando il carattere “/” come in questo esempio: 15/01/2025. Bisogna solo ricordarsi il formato, sempre lo stesso: prima il giorno, poi il mese, infine l’anno. Successivamente, bisognerà aggiungere la provincia mediante la relativa sigla identificativa, quindi il Comune di nascita del paziente (come indicato nell’immagine sottostante). Giunti qui, cliccando sul campo segnato con la freccia in rosso del Codice Fiscale, come già detto neoPed sarà assolutamente in grado di generarlo autonomamente, senza alcun altro intervento da parte del medico. Infine, è possibile concludere scrivendo tutti gli altri dati del paziente:
  • il luogo di residenza, inserendo prima la provincia tramite la sua sigla identificativa e, poi, il relativo Comune
  • l’indirizzo di residenza
  • l’ASL/ASP di appartenenza
Al termine, bisogna cliccare su “Salva” Alla conclusione di tutte le operazioni effettuate, il sistema mostrerà la schermata “Diario del paziente” con – a fianco – le schede dell’“Anagrafica”, in cui visualizzare i dati appena introdotti. Ecco il video esemplificativo di come aggiungere un nuovo paziente su neoPed

Powered by BetterDocs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *