In termini generali, la statistica è una scienza che studia una determinata condizione. La statistica si avvale della matematica ed è, a tutti gli effetti, uno strumento del metodo scientifico.
La statistica è utile in ogni caso in cui sia necessaria l’esistenza di uno dei seguenti presupposti:
Su neoPed, cliccando sulla sezione “Strumenti”, si aprirà una finestra relativa alle “Statistiche”. È possibile effettuare delle statistiche su cinque categorie selezionabili dal menù a tendina: “Appuntamenti”, “Anamnesi Patologica Remota”, “Certificati”, “Ricette” e “Visite”.
Le “Statistiche”, integrate a pieno nel software gestionale neoPed, permetteranno la creazione di grafici con una visione d’insieme dei principali indicatori d’interesse per lo studio medico o la struttura sanitaria, selezionando le date per effettuare un ulteriore filtro delle informazioni richieste.
- procedere a una raccolta ordinata, a una stesura comprensibile e a un’elaborazione dei dati più svariati;
- scoprire eventuali elementi comuni che regolano i dati spesso solo in apparenza disordinati e operarne il confronto;
- definire una variabile di riferimento.
