Su neoPed, è possibile collegare il singolo paziente al suo FSE, aggiornare i consensi e inviare il “Patient Summary”. Dall’anno 2021, tutti i pazienti maggiorenni hanno il FSE attivo di default (cioè in automatico). La prima parte di questa spiegazione riguarda i pazienti maggiorenni. La seconda parte riguarda i pazienti minorenni.
Bisogna andare su “Schedario”, selezionare un paziente e cliccare sul pulsante “FSE” indicato dalla freccia colorata in rosso sul fondo della pagina riprodotta qui sotto.
Nel caso di minori (tutti i pazienti pediatrici), la condizione necessaria per abilitare il collegamento FSE è che un genitore abbia il proprio collegamento FSE attivo.
Se il genitore NON ha il proprio FSE attivo può:
Si aprirà la finestra riprodotta ancora più sotto.
Sull’anagrafica del minore si vedrà associato il genitore appena aggiunto.
Andando alla sezione “Patient Summary” (riprodotta qui sotto), è possibile inviare i dati aggiornati del paziente al sistema FSE.
Nella sezione “Documenti” saranno reperibili tutti i documenti presenti nel FSE del paziente.
Ecco il video esemplificativo di FSE: aggiornamento consensi e invio Patient Summary

- Cliccare sui due pulsanti “Informativa”e “Modulistica” per stampare e far firmare l’informativa e la modulistica al paziente
- Spuntare tutte e tre le check-box dei consensi del FSE (come nella riproduzione del modulo che compare qui sotto)
- Cliccare su “Aggiorna consensi”

- Collegarsi al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico e attivare il proprio FSE tramite SPID
- Andare dal medico di famiglia e fare attivare il proprio FSE dal professionista
- Attivare il proprio FSE tramite neoPed

- Se il genitore è presente tra i propri pazienti, scriverne il nome
- Se il genitore ha il suo FSE attivo, ma non è presente tra i propri pazienti inserire i suoi dati compilando l’apposito modulo
- Infine, premere il pulsante “Salva”

