La piattaforma neoPed consente di gestire in modo semplice e rapido le esenzioni dei pazienti. Grazie al collegamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), il gestionale aggiorna in automatico le esenzioni dei propri assistiti, prendendo le informazioni direttamente dal sistema Tessera Sanitaria.
Aggiornare le esenzioni
Accedere a “Impostazioni”, “Sistema TS”, “Aggiornare esenzioni pazienti”.
Per creare e gestire le esenzioni è sufficiente seguire i passaggi elencati di seguito.
Passaggio 1: Accesso alla sezione “Esenzioni”
Passaggio 2: Associazione di una nuova esenzione
Si aprirà la finestra “Associa Esenzione” (freccia numero 3). In questa schermata, è possibile cercare l’esenzione desiderata inserendo il tipo (per esempio, “reddito”) o il codice (per esempio “E01”) nel campo di ricerca. La ricerca può essere effettuata per nome o per codice. Se l’esenzione non dovesse comparire nell’elenco, è possibile inserirla manualmente cliccando sull’icona della matita.
Passaggio 3: Selezione dell’esenzione
Dopo aver digitato il nome o il codice, apparirà un elenco di esenzioni disponibili. Selezionare quella desiderata, cliccando sul tipo di esenzione da associare o spettante (5)
Passaggio 4: Inserimento delle date
Passaggio 5: Salvataggio delle modifiche
Ecco il video esemplificativo di come creare e gestire le esenzioni dei pazienti su neoPed
- Cliccare su schedario (1) e, dopo aver selezionato un paziente (2), accedere alla sezione “Esenzioni” (3) e cliccare, ancora, sull’icona corrispondente
- Si aprirà una tabella delle esenzioni già associate al paziente interessato. Per aggiungerne una nuova, cliccare su “Aggiungi una nuova esenzione” (4) o sul simbolo raffigurato da una penna


- A questo punto, inserire la data di inizio e la data di scadenza dell’esenzione, cliccando sui campi data (6) e (7)
- Si aprirà un calendario: selezionare le date scelte per l’esenzione del paziente

- Dopo aver inserito le informazioni necessarie, cliccare su “Salva Paziente” per confermare l’associazione dell’esenzione al paziente (8)
- Andando alla sezione “Ricetta” (come mostrato nell’immagine presente qui sotto), il codice dell’esenzione inserita sarà disponibile anche per l’associazione alla ricetta
- Nel caso in cui il paziente abbia più esenzioni, sarà necessario selezionare quella corretta da applicare alla ricetta in fase di prescrizione (come indicato dalla freccia colorata in rosso, in basso, la numero 9)
