Skip to main content
View Categories

Come creare e gestire Appuntamenti su neoPed

1 min di lettura

Una volta, a dettare i tempi degli studi medici erano le agende cartacee dei segretari, pur con tutti gli eventuali inconvenienti del caso, anche in presenza del segretario più attento e preciso. Oggi, grazie a neoPed, questi inconvenienti non sono più neanche un’eventualità. È sufficiente andare nella sezione “Agenda”, in cui si trova un calendario che può essere sincronizzato con l’applicazione Google Calendar. All’interno del calendario, è possibile fissare un nuovo appuntamento, cliccando su un giorno e un’ora specifici. Nell’esempio illustrato nell’immagine qui sotto, cliccare sul blocco delle ore 12 (nella riga delle ore) del giorno 8 gennaio 2025 (colonna dei giorni). Cliccando, viene fissato un nuovo appuntamento. Cliccare sul blocco “Nuovo Appuntamento” appena creato. Si aprirà una finestra relativa alla creazione dell’appuntamento in cui vedere che l’appuntamento ha la data e l’ora selezionate nella griglia precedente. In questo caso, possiamo:
  • settare l’orario di inizio e di fine dell’appuntamento
  • cambiare il giorno
  • annotare se è un appuntamento che occuperà tutta la giornata
  • assegnare un titolo e un sommario
Successivamente:
  1. Inserire il nome del paziente, cliccando sulla cella “Paziente”
  2. Dopo aver aggiunto un paziente, spuntare il flag (casella) “Avvisalo”. Così facendo, verrà inviata una e-mail al paziente e una notifica sull’applicazione per i pazienti YooMyCare per avvisarli e ricordargli l’appuntamento appena fissato
Infine, cliccare su “Salva” per salvare l’appuntamento. Sulla schermata “Agenda” si vedrà il blocco dell’appuntamento fissato. Gli appuntamenti possono essere modificati cliccandovi sopra e modificando i dati nella finestra vista precedentemente, oppure possono essere trascinati e spostati in altri orari o giorni. Ecco il video esemplificativo di come creare e gestire Appuntamenti su neoPed

Powered by BetterDocs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *